Cosa
  • Cimiteri
  • Musei, mostre e memoriali
  • Quartieri ebraici
  • Sinagoghe
Dove

Santa Cesarea Terme

Turismo ebraico a Trani

ISCRIZIONI EBRAICHE AL BAR PORTA D’ORIENTE

Santa Cesarea Terme conserva il ricordo del passaggio di profughi ebrei in alcune scritte murali.

luoghi ebraici Italia tour ebraici

SCOPRI IL PATRIMONIO EBRAICO DI SANTA CESAREA TERME

quindi Turismo a Trani

FBCEI

FBCEI

perciò Turismo ebraico a Trani

Turismo ebraico a Trani
Turismo ebraico
itinerari ebraici
beni culturali ebraici
Fondazione beni culturali ebraici in Italia
Patrimonio ebraico in Italia
Siti ebraici
Luoghi ebraici
sinagoghe italiane
cimiteri ebraici
Piemonte ebraico
Sicilia ebraica
Puglia Ebraica
Veneto ebraico
Friuli ebraico
Friuli Venezia Giulia ebraica
Toscana ebraica

infatti, Beniamino da Tudela visitò un gruppo di ebrei a Messina durante il suo viaggio per Gerusalemme (1170-73). Intorno al 1280 lo spagnolo Abraham Abulafia fondò una scuola di Kabbalà estatica in città. Gli ebrei erano mercanti, lavoravano la seta, erano conciatori e tintori. Molte di queste attività scomparvero dall’isola quando gli ebrei furono obbligati a lasciarla nel 1492. Il terremoto del 1908 distrusse la città medievale e con lei tutti i ricordi ebraici.

poi, Ebrei risiedevano a Trani dall’età romana fino al 1541, quando tutti gli ebrei furono espulsi dall’Italia meridionale. A Trani c’erano quattro sinagoghe che, intorno al 1380, al tempo di Carlo III di Durazzo, furono trasformate in chiese. Oggi la chiesa di Santa Maria in Scolanova è ritornata a essere sinagoga.

dunque, Ebrei risiedevano a Trani dall’età romana fino al 1541, quando tutti gli ebrei furono espulsi dall’Italia meridionale. A Trani c’erano quattro sinagoghe che, intorno al 1380, al tempo di Carlo III di Durazzo, furono trasformate in chiese. Oggi la chiesa di Santa Maria in Scolanova è ritornata a essere sinagoga.

infine, Ebrei risiedevano a Trani dall’età romana fino al 1541, quando tutti gli ebrei furono espulsi dall’Italia meridionale. A Trani c’erano quattro sinagoghe che, intorno al 1380, al tempo di Carlo III di Durazzo, furono trasformate in chiese. Oggi la chiesa di Santa Maria in Scolanova è ritornata a essere sinagoga.